Centro di ascolto (e servizio mobili)

Una porta aperta al mondo

Il Centro di Ascolto diocesano è il luogo dove le persone possono avere un colloquio e trovare aiuto da parte dei nostri volontari che hanno ricevuto un’attenta formazione. Il centro di ascolto opera coinvolgendo le realtà locali (Caritas parrocchiali, servizi sociali istituzionali e realtà attive sul territorio di competenza).

Inoltre, se ti trovi un alloggio ma è completamente privo di mobilio, puoi rivolgerti a noi per chiedere una mano e magari troviamo quello che fa per te.

Orario dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17

Mensa

Un piatto caldo per tutti

La Caritas diocesana offre la possibilità di avere un luogo riscaldato dove trovare accoglienza e consumare un pasto caldo grazie alla disponibilità di tanti volontari, dei frati Cappuccini e del Comune di Fossano.

Cena ore 18 – 19

Accoglienze

...perché non c'era posto per loro nell'albergo.
(Lc 2,7)

L’accoglienza maschile notturna è un luogo con circa 6-7 posti letto in cui vengono accolti uomini privi di dimora. L’accoglienza è temporanea.

L’accoglienza femminile  è nata con l’intento di ospitare donne con un vissuto difficile, in difficoltà nel trovare un lavoro stabile. Si dispone di quattro mini alloggi in cui mamma e figli possono sentirsi al sicuro e svolgere in autonomia le proprie attività domestiche ed extra. Nel corso di questi anni abbiamo accolto numerose donne sole ma anche con un figlio/a che si sentivano perse, abbandonate e insicure ma con la voglia di rimettersi in cammino e credere nelle proprie potenzialità.

L’accoglienza per famiglie è destinata a nuclei in difficoltà che non possono permettersi un’abitazione autonoma o il pagamento delle utenze.

Emporio solidale

Magazzino del dono

L’emporio solidale nasce per aiutare famiglie in difficoltà, donando loro la possibilità di una spesa alimentare. Le persone possono trovare alimenti di prima necessità come pasta, farina, latte, conserve e verdure. I prodotti sono acquistati o donati tramite la raccolta giornaliera presso supermercati, negozi o persone private.

Se conosci famiglie in difficoltà che potrebbero averne bisogno,puoi dir loro di rivolgersi al proprio centro di ascolto parrocchiale, saranno loro ad occuparsene.

É aperto su appuntamento e si accede tramite le Caritas parrocchiali

Bottega 23

Si occupa della distribuzione di vestiario e accessori destinati a famiglie in difficoltà, vi si accede solitamente dando un piccolo contributo relativo a ciò che si viene acquistato per dare un maggior valore all’indumento.

E’ un servizio svolto dalla Cooperativa “Il Ramo”, con cui spesso Caritas collabora.

 

É aperto dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19

Ambulatorio Sociale Mons. Raffaele Volta

II Poliambulatorio Sociale “Mons. Raffaele Volta” è un ambulatorio in cui medici specializzati in diverse discipline sanitarie e infermieri professionali, dietro richiesta dei medici di base, offrono prestazioni sanitarie specialistiche gratuite. È composto da due sale mediche.

I pazienti devono rivolgersi al proprio medico di base. Il paziente, in possesso della ricetta medica, si prenota telefonicamente al numero del Poliambulatorio Sociale nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, comuni cando le proprie generalità, il proprio numero telefonico e il tipo di prestazione richiesta.

TELEFONO: 0172 246401

MAIL:ambulatorio@fondazionenoialtri.it

Scuola di italiano

La scuola di Italiano è gratuita e aperta a tutte le persone che vogliono imparare la lingua.

 

É aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17. 

Torna in alto