Io Capitano

2300 alunni delle scuole superiori a confronto con il film di Matteo Garrone Non mettersi MAI in viaggio con fratelli, mogli, fidanzate, genitori. Il giorno della partenza non salutare le persone care per non rendere ancora più dura, se non impossibile, la partenza. Sapersi mettere nelle mani di qualcuno senza mai fidarsi ciecamente. Avere fortuna. …

Io Capitano Leggi tutto »

Inaugurazione emporio solidale della Caritas parrocchiale San Paolo

Venerdi’ 17 novembre alle ore 18, verrà inaugurato l’emporio solidale della Caritas parrocchiale di San Paolo, presso i locali della Parrocchia stessa.   Che cos è un emporio solidale? Un “Emporio solidale” è un tipo di iniziativa sociale che mira a sostenere le persone in condizioni di difficoltà economica, offrendo loro prodotti di prima necessità …

Inaugurazione emporio solidale della Caritas parrocchiale San Paolo Leggi tutto »

La nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione

17 ottobre. Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) di dedica il 17 ottobre a una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza, con lo scopo di promuovere la pace e la riconciliazione, specialmente in comunione con i cristiani di Terra Santa. Questa iniziativa risponde all’appello del cardinale Pierbattista Pizzaballa, …

La nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione Leggi tutto »

Progetti 8x mille – Indicazioni per l’invio delle richieste

L’8 per mille destinato alla Chiesa Cattolica in Italia viene utilizzato per finanziare una serie di progetti e attività che riguardano sia l’aspetto religioso che quello caritativo e sociale. Le aree di intervento principali sono: Attività Pastorale: Questa è l’area che riguarda direttamente la missione spirituale e religiosa della Chiesa. Può includere la formazione dei …

Progetti 8x mille – Indicazioni per l’invio delle richieste Leggi tutto »

Terremoto in Marocco

La vicinanza della Chiesa in Italia; 300mila euro per le prime necessità La Conferenza Episcopale Italiana esprime solidarietà alla popolazione del Marocco, colpita nella notte da un violento terremoto. Devastata in particolare la regione di Marrakech; centinaia i morti e i feriti; migliaia le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Come forma di …

Terremoto in Marocco Leggi tutto »

Bilancio Caritas anno 2022

L’anno 2022 si chiude per Caritas di Cuneo con un avanzo di circa 47.000 euro con entrate pari a 837.838 e uscite 790.780 (esclusi i fondi 8×1000 stanziati per la Caritas di Fossano) Come si potrà leggere dai dati delle varie tabelle, la Caritas di Cuneo ha dovuto gestire parecchie risorse: dalla quota significativa proveniente …

Bilancio Caritas anno 2022 Leggi tutto »

28 LUGLIO 2023 – INAUGURAZIONE DEL MAGAZZINO VIVERI DI CARITAS DIOCESANA CUNEO

Oggi inauguriamo il magazzino viveri di Caritas. Siamo molto fieri di questo: Il magazzino sarà un luogo importante per la raccolta e la distribuzione dei viveri e soprattutto siamo fieri perché è il primo tassello concreto di un percorso di progettazione partecipata che abbiamo chiamato MATERIA PRIMA. Il percorso, avviato nel 2022, ha visto la …

28 LUGLIO 2023 – INAUGURAZIONE DEL MAGAZZINO VIVERI DI CARITAS DIOCESANA CUNEO Leggi tutto »

28 Luglio 2023: Inaugurazione del magazzino viveri di Caritas diocesana Cuneo e Fossano

Venerdì 28 luglio 2023 verrà inaugurato il nuovo magazzino viveri di Caritas diocesana. Il magazzino che a breve aprirà le porte in via Mons. Riberi 32 è il frutto di un percorso di progettazione partecipata (denominato progetto MATERIA PRIMA) che dal 2022 ha visto impegnata la Caritas diocesana di Cuneo, i referenti e volontari delle …

28 Luglio 2023: Inaugurazione del magazzino viveri di Caritas diocesana Cuneo e Fossano Leggi tutto »

Le vie della Carità 2023

Nel 2021, per celebrare il 50° anniversario di Caritas Italiana, Papa Francesco ha scritto un messaggio nel quale ha delineato tre “vie” della carità. Queste tre vie, come le ha descritte, sono: la carità come promozione, la carità come accoglienza e accompagnamento, e la carità come denuncia profetica. La carità come promozione: Questa via della …

Le vie della Carità 2023 Leggi tutto »

7-9 Giugno 2023 – Tavolo nazionale degli Osservatori povertà e risorse

Dal 7 al 9 giugno ha avuto luogo ad Aosta, il primo Tavolo Nazionale degli Osservatori Povertà e Risorse promosso da Caritas Italiana. Guidato da Walter Nanni e Federica de Lauso dell’Ufficio Studi di Caritas Italiana, erano presenti i referenti degli Osservatori di molte regioni italiane, compresa l’Emilia Romagna, e di molte diocesi piemontesi, oltre …

7-9 Giugno 2023 – Tavolo nazionale degli Osservatori povertà e risorse Leggi tutto »

Torna in alto