Il Centro di Ascolto diocesano è il luogo dove le persone possono avere un colloquio e trovare aiuto da parte dei nostri volontari che hanno ricevuto un’attenta formazione. Il centro di ascolto opera coinvolgendo le realtà locali (Caritas parrocchiali, servizi sociali istituzionali e realtà attive sul territorio di competenza).
Contattaci per conoscere il Centro di ascolto parrocchiale più vicino a te
Mensa
Un piatto caldo per tutti
La Caritas diocesana offre la possibilità di avere un luogo riscaldato dove trovare accoglienza e consumare un pasto caldo grazie alla disponibilità di tanti volontari che ogni giorno garantiscono il servizio.
...perché non c'era posto per loro nell'albergo. (Lc 2,7)
Esistono diverse tipologie di accoglienza a partire da soluzioni di emergenza ad arrivare a trovare una casa temporanea per singoli o nuclei famigliari.
Esiste un ambulatorio gratuito, quindi accessibile a tutti coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica, sia nell’ambito della migrazione che per i cittadini italiani, perché non rimangano privi di assistenza medica o prodotti farmaceutici di base. Offre visite mediche, prescrizione di esami e di visite specialistiche, distribuzione di farmaci, colloqui di informazione medica e/o educazione sanitaria. In caso di necessità e su richiesta prestano servizio gratuito anche alcuni medici specialisti.
Gli abiti che vengono donati sono messi a disposizione frutto della generosità di molte persone, ed è gestito in collaborazione con Società di San Vincenzo di Cuneo.