3 Ottobre 2024 – Giornata della memoria e dell’accoglienza

Il 3 ottobre 2013 si consumò nel Canale di Sicilia, al largo di Lampedusa, una delle più gravi stragi di migranti mai accadute sulle coste italiane, costata la vita a 366 persone che su una “carretta” del mare speravano in una vita migliore. Le immagini delle bare, una accanto all’altra, nell’hangar dell’aeroporto militare, sono ancora […]

3 Ottobre 2024 – Giornata della memoria e dell’accoglienza Read More »

Lecco – Restorative City: Incontro sulla Giustizia Riparativa

Ieri sera, nei locali di Via Vescovado a Fossano, si è svolto un incontro significativo dedicato al tema della Giustizia Riparativa, con la partecipazione del “Tavolo dell’Innominato” proveniente da Lecco, una città che da oltre 12 anni promuove attivamente i circoli riparativi. Durante la serata, sono stati presentati diversi progetti realizzati a Lecco, come: L’incontro

Lecco – Restorative City: Incontro sulla Giustizia Riparativa Read More »

Raccolta Alimentare della Caritas: Un Nuovo Successo di Solidarietà

Domenica, in alcuni supermercati di Cuneo, Fossano e nella provincia cuneese, si è ripetuta la raccolta alimentare organizzata dalla Caritas. Come già l’evento dell’11 maggio anche questa iniziativa ha avuto l’obiettivo di destinare i prodotti raccolti agli empori solidali presenti nelle nostre città, aiutando così le famiglie in difficoltà e promuovendo una comunità più solidale.

Raccolta Alimentare della Caritas: Un Nuovo Successo di Solidarietà Read More »

Successo della Colletta Alimentare della Caritas: Raccolti oltre 1700 kg di generi alimentari

La Caritas ha promosso l’11 maggio una colletta alimentare presso vari supermercati locali, raccogliendo un totale di 1762,93 kg di generi alimentari destinati a famiglie e individui in difficoltà. Questo importante risultato testimonia l’impegno e la solidarietà della nostra comunità, che ha risposto con generosità all’iniziativa. I Numeri della Solidarietà La generosità dei nostri concittadini

Successo della Colletta Alimentare della Caritas: Raccolti oltre 1700 kg di generi alimentari Read More »

Presentazione dei Risultati dell’Indagine sui Volontari Caritas in Piemonte

Un’analisi approfondita dell’impegno e delle necessità dei volontari Il 15 maggio 2024 sono stati presentati i risultati di un’importante indagine rivolta ai volontari della Caritas in Piemonte. Questa indagine, condotta tramite un questionario online, ha raccolto dati preziosi su chi sono i volontari, le loro motivazioni, le sfide che affrontano e le loro proposte per

Presentazione dei Risultati dell’Indagine sui Volontari Caritas in Piemonte Read More »

Cuneo: Un Nuovo Centro Servizi per Persone in Grave Marginalità e i Loro Animali

L’ex caserma Piglione di Cuneo si trasformerà in un centro servizi per persone in grave marginalità grazie agli sforzi del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese. Il progetto, che si concluderà entro la fine del 2025, mira a offrire rifugio e servizi essenziali a circa 500 persone durante il periodo del PNRR. Strutture e Servizi Offerti

Cuneo: Un Nuovo Centro Servizi per Persone in Grave Marginalità e i Loro Animali Read More »

Presentazione Report 2023

A cura dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse Responsabile Giovanna Busso Ecco la registrazione dell’evento: L’Osservatorio della Caritas diocesana di Cuneo Fossano ha pubblicato il nuovo Rapporto sulla povertà nel nostro territorio relativo all’anno 2023.È stato presentato in Comune, con la partecipazione della Sindaca, della Direttrice del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, della Responsabile della

Presentazione Report 2023 Read More »

Dove il Viaggio continua. Primo incontro CROSSOVERGRANDA sul tema della migrazione

19 Aprile 2024 – FOSSANO nel cortile di Via Vescovado 8, FossanoOre 19:30 Ecco la registrazione del primo incontro: La mobilità umana, che include le migrazioni, è un fenomeno complesso e multidimensionale, intrinsecamente legato alla storia dell’umanità. È il movimento delle persone da un luogo all’altro con l’intento di stabilirsi temporaneamente o permanentemente, spesso influenzato

Dove il Viaggio continua. Primo incontro CROSSOVERGRANDA sul tema della migrazione Read More »

Torna in alto